a cura di Benedetto Coccia, Massimo Vedovelli, Monica Barni, Francesco De Renzo, Silvana Ferreri, Andrea Villarini
Qual è la condizione reale della lingua italiana nel mondo? O, per meglio dire, quale posto occupa la nostra lingua nell’attuale società caratterizzata principalmente da scambi economici, commerciali, culturali, perennemente connessa e interdipendente, in una parola, globalizzata? Il presente volume affronta e risponde alle precedenti
e ad altre domande con un approccio nuovo rispetto alle varie indagini che di questa materia si sono occupate. Si è scelto di dare voce a centinaia di professionisti dell’italiano, a coloro che ogni giorno devono affrontare e cercare di risolvere i problemi della sua diffusione e del suo insegnamento. Dall’analisi delle loro parole emerge un quadro ampio e variegato dal quale i curatori hanno fatto emergere linee propositive sulle quali fondare una strategia di rilancio dello spazio linguistico, culturale e simbolico italiano nel mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.