contributi di Giordano Altarozzi, Stefano Bianchini, Iulia-Alexandra Oprea, Sanja Kajinić, Marco Zoppi
Obiettivo di questo volume è ricostruire, oltre alla vicenda storica che portò trent’anni fa alla dissoluzione jugoslava, anche le conseguenze sul piano dei diritti umani e della ridefinizione in termini culturali, religiosi e sociali di intere popolazioni che si sono trovate a dover ridisegnare, non solo territorialmente, la loro identità. Per questo l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” di Roma ha affidato a un gruppo di studiosi, stimati Accademici e giovani, valenti, Ricercatori, il compito di ripercorrere il processo politico e sociale che condusse nel 1991 alla dissoluzione della Jugoslavia e, al contempo, di seguire le, spesso drammatiche, vicende che segnarono il destino di un popolo destinato a non essere più tale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.