La «Rivista di Studi Politici» dell’Istituto “S. Pio V”, nonostante le difficoltà economiche e politiche che l’Italia sta attraversando a causa della perdurante crisi economica internazionale e della appena passata fase di incertezza politica, non rinuncia alla sua vocazione scientifica e internazionale. L’approfondimento del primo numero del 2013, infatti, riguarda un evento di attualità di fondamentale importanza mondiale come le elezioni del Presidente degli Stati Uniti d’America, che abbiamo deciso di analizzare evitando una chiave di lettura autoreferenziale e dunque “italo-centrica”.
Articoli:
Editoriale
La fiducia nel futuro dell’America: analisi dei primi 100 giorni della seconda Presidenza Obama
Alcune considerazioni sulla politica estera statunitense nel Medio Oriente sotto l’amministrazione di Obama: dove è il cambiamento nel quale credere?
Processo di istituzionalizzazione e dimensione del conflitto degli europartiti nello spazio politico sovranazionale
L’Islam in Bosnia-Erzegovina. Quale lezione per l’Europa?
Dopo la Libia, il Mali! I dilemmi dell’intervento “umanitario”
Seconde generazioni. Stranieri nel proprio Paese
La legislazione sociale per la sicurezza sul lavoro nel pensiero di Vilfredo Pareto
L’uso metaforico di “bulgaro” nell’italiano politichese e mass-mediatico
Sullo scaffale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.