Questo numero della «Rivista di Studi Politici» è dedicato alla libertà religiosa e vale come condanna della pervicacia di chi, in varie forme, alimenta lo scontro tra culture, tra civiltà e tra fedi. Lo dobbiamo ai tanti martiri dei nostri tempi e a coloro che dedicarono vita professionale e sentimenti alla causa dell’incontro e del dialogo tra diversità. Maria Rita Saulle è stata una di queste personalità, tanto che – sin dalla sua scomparsa – a lei è dedicato il Premio Nazionale sui Diritti Umani dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, indirizzato nel 2014 espressamente al diritto di professare la propria religione. In particolare, nel Focus della Rivista Francesco Alicino ha approfondito la tematica della libertà religiosa nella dialettica tra l’individualità della coscienza e l’universalità della convivenza, mentre Giuseppe Tesauro ha tracciato le linee fondamentali della tutela del diritto a professare la propria fede nella Costituzione italiana.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.