Correlato “necessario” del populismo, il complottismo è uno dei fenomeni più evocati e meno compresi degli ultimi anni. Al fianco della dicotomia “popolo vs élite”, che ha alimentato un certo discorso populista, vi è anche una contrapposizione tra “verità ufficiale” e “verità nascosta”, che i complottismi di varia natura intendono svelare. La viralità social ha solo amplificato un fenomeno sempre presente nelle società umane (il sospetto), oppure ne ha cambiato anche i caratteri? Attraverso lo studio, l’analisi e l’interpretazione di alcuni fenomeni particolarmente eclatanti di questo decennio (QAnon, 4chan, l’ascesa di Trump e l’assalto a Capitol Hill, la lotta contro i vaccini), la ricerca intende fornire degli strumenti per cogliere l’essenza del fenomeno, chiarendone sia la sua dimensione reale, sia i rischi potenziali di una sua incomprensione o sottovalutazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.