nato il 10 agosto 1948 ad Andretta (AV). Laureato in Giurisprudenza nell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, è nella medesima Università Professore Ordinario di Etica sociale e Presidente del Corso di laurea in Scienze del servizio sociale e del Corso di laurea specialistica in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali. Presidente della Fondazione “D. Colasanto” (con la quale promosse il primo Osservatorio sulla camorra nel 1982) dal 1981 al 1990. E’ stato Consigliere comunale di Salerno dal 1993 al 1997. Iscritto alla CISL Università dal 1971, dal momento della sua fondazione, ne è stato Segretario generale dal 1997 al 2001, per poi assumere l’incarico di Direttore del Centro studi nazionale della CISL dal 2001 al 2005. Socio dell’Accademia Pontaniana, dell’Accademia di Scienze morali e politiche (Società nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli), è componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio “Ateneo”, del Consiglio scientifico dell’Istituto “V. Bachelet”, del Consiglio scientifico del C.I.R.B. (Centro Interuniversitario per la Ricerca Bioetica), del Comitato scientifico del CEGA (Centro di Etica Generale ed applicata), nonché del Comitato scientifico dell’IRSI (Istituto per la Riforma dello Stato). Autore di monografie e saggi sui problemi dello Stato contemporaneo, sulla crisi del diritto, sulla storia delle idee economiche e sociali e del pensiero etico-politico, sulla storia della cultura e dei movimenti sociali. Tra gli ultimi volumi pubblicati: Elementi di bioetica sociale (1998); Storia della Cisl, (III ed. 2000); Le tavole della legge. Educazione, società, Stato nell’etica civile di Aristide Gabelli (II ed. 2005), Etica sociale (2003), Per una filosofia politica dell’Italia civile (2004). Il 13 ottobre 2005 è stato eletto Vice Presidente del CNEL per la Consiliatura 2005-2010 (VIII).
Visualizzazione di 2 risultati